Percorrendo una stradina nel bosco, che parte dal santuario di Poggio Bustone, si sale al Sacro Speco. Ai tempi del Santo vi era solo una grotta, ma nei primi anni del 1300 vi si costruì anche la chiesetta ed il campanile che intorno al 1600 fu ingrandita fino ad arrivare alla sua attuale forma. L’ambiente è caratterizzato da querce secolari e aceri. Lungo il percorso si incontrano sei edicole erette intorno al 1650 a ricordo dei fatti miracolosi avvenuti in favore di San Francesco.
Apri la tappa in Wikiloc
Distanza
1 Km Aumento di quota + 200 Perdita di quota – 200 |
Tempo di percorrenza
1.00 ora Grado di difficoltà Media Fondo Strada bianca e sentiero |
Fonti d’acqua
– Punti di sosta – Segnaletica sì |
Download
Tracciato GPX Altimetria del Tracciato Visualizza nella mappa |
Dal Santuario di Poggio Bustone (Convento di San Giacomo, 818 m slm), percorsi circa 200 m sulla sinistra si prende il sentiero n. 421 che indica Cima
D’Arme; il sentiero è segnato con bandierine Rosso-Bianco-Rosso. Si sale al Sacro Speco (1.055 m slm) e si discende leggermente su scalini, per poi risalire
su ripida salita agli Scogli di San Francesco (croce e piccola grotta).