A Terni, nel luogo dove sorgeva l’oratorio di San Cassiano, donato a Francesco nel 1218 dal vescovo Rainerio, oggi si può ammirare il convento di San Francesco, su disegno di Filippo da Campello, con la chiesa edificata tra il 1265 e il 1288, ampliata e ristrutturata più volte nei secoli successivi, che mostra ancora testimonianze dell’edificio originale e preziosi affreschi cinquecenteschi.

Elevata a “Santuario francescano” nel 2004, la chiesa sorge nell’attuale centro storico di Terni.

Sono da vedere la facciata esterna, risalente al primitivo insediamento e recentemente restaurata, l’elegante campanile decorato con ceramiche policrome verdi e blu, i preziosi dipinti e affreschi che decorano le tre navate interne tra cui quelli cinquecenteschi della Cappella Paradisi realizzati da Bartolomeo di Tommaso.
Il convento è aperto tutto l’anno (9.00/12.00 – 16.00/18.30).

[mapsmarker marker=”2357″]