Paese circondato da due ruscelli, da cui il nome, ha nel suo territorio le Sorgenti di Santa Susanna, tra le sorgenti più grandi d’Europa, non captate, citate da Varrone e da Cicerone, dove la tradizione vuole che le puerpere bevendo queste acque potessero allattare abbondantemente i loro bambini…
Uno dei monumenti più iconici di Rivodutri è la Porta Alchemica, chiamata anche “Porta Magica”, da una leggenda secondo la quale un alchimista, dopo aver trascorso la notte nei giardini della villa, scomparve misteriosamente attraverso la porta, lasciando dietro di sé alcune pagliuzze d’oro.
Il Faggio di San Francesco è caratterizzato da una conformazione dei rami molto particolare: anziché salire verso l’alto, i rami dell’arbusto si piegano verso il basso a formare una sorta di ombrello. La leggenda vuole che furono i rami stessi a piegarsi in occasione di un forte temporale per dare a San Francesco la possibilità di ripararsi.