Ripartiti da Selci il percorso prosegue fino a giungere, attraverso una valle di vigneti, alla chiesa di S. Adamo in comune di Cantalupo in Sabina. Dunque si prosegue per Poggio Mirteto, Montopoli in Sabina, Castelnuovo di Farfa e Fara in Sabina (Abbazia di Farfa).

Distanza  22,80 Km Tempo di percorrenza  9.00 ore Fonti d’acqua  Si
Aumento di quota  Grado di difficoltà  Media Punti di sosta  Si
Perdita di quota  Fondo  Asfalto, strada bianca e sentiero Segnaletica  Si

Da Valle Rosa a Selci, il percorso prosegue fino a giungere attraverso una valle di vigneti fino alla Chiesa di Sant’Adamo nel Comune di Cantalupo in Sabina.

Il percorso da qui ricalca esattamente il percorso proposto dalla Guida tedesca a cui fin qui la “Variante Tiberina” s’ispira offrendo un’alternativa all’asfalto.

Dunque, si prosegue per Poggio Mirteto e da qui verso Montopoli di Sabina, Castelnuovo di Farfa e Fara Sabina dove finisce la quarta tappa e si sovrappongono tutti i percorsi di pellegrinaggio francescani riconosciuti che conducono in Vaticano.

La quarta tappa conclusiva della Variante misura 20,5 Km fino al Borgo di Fara in Sabina.