Circa Annabella Colandrea

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Annabella Colandrea ha creato 65 post nel blog.

Informazioni utili

Ufficio centrale del Cammino di Francesco Via Cintia, 87 Rieti cap 02100 tel +39 0746 264106 – 126 – 402 email: acolandrea@regione.lazio.it; pmagi@regione.lazio.it; amasci@regione.lazio.it; sito: www.camminodifrancesco.it     I Santuari Francescani: Santuario di Fontecolombo Apertura: 7.00 – 18.00 Ingresso gratuito 02100 Fontecolombo (RI) tel +39 0746 210125 email: fontecolombo@santuarivallesanta.it Santuario di Greccio Santuario Francescano del

Il passaporto

Per camminare con Francesco ti consigliamo di rivolgerti prima all’Ufficio Centrale del Cammino di Francesco,  in via Cintia 87. Qui potrai avere le informazioni e il materiale informativo cartaceo sul Cammino. Tutto questo gratuitamente. Il passaporto Molto simile ad un passaporto vero, è il documento ufficiale che accompagna i pellegrini lungo il Cammino, può

Poggio Bustone e l’inizio della missione di pace di Francesco

“Buon giorno, buona gente!” Così Francesco salutò secondo la tradizione gli abitanti di Poggio Bustone quando, per la prima volta, giunse nel borgo alle pendici degli Appennini. È Luca Wadding, importante storico francescano del seicento, a raccontarci l’arrivo di Francesco a Poggio Bustone nel 1209, narrandoci di un Francesco e dei suoi compagni

Greccio: il Santuario

Incassato nella roccia, come un nido d’aquila, l’eremo di Greccio è una straordinaria fusione di architettura e natura. I confini delle costruzioni si perdono nei boschi rigogliosi di lecci che accolsero le solitarie ascesi di Francesco. Il Santuario è noto in tutto il mondo per essere stato scelto dal Poverello di Assisi come

Torna in cima