Lo spirito del santo rivive soprattutto nei piccoli borghi e nei luoghi appartati dove si ritirava in preghiera, come nel piccolo Eremo delle Carceri, che sorge a circa 5 km da Assisi, dentro una splendida selva di lecci, lungo la strada che porta al monte Subasio.

Qui, fin dal 1205, san Francesco e i suoi seguaci si “carceravano” per dedicarsi alla contemplazione e alla preghiera: una piccola cappella, alcune grotte e qualche “rifugio in cannucce e fango”. Oggi mostra un bellissimo cortiletto triangolare, il refettorio e la chiesa da cui si accede alla grotta di San Francesco.
Da vedere sicuramente le grotte che hanno ospitato i primi eremiti francescani e il cosiddetto “albero degli uccelli”, un antichissimo leccio sotto il quale, secondo la tradizione, il santo predicava ai volatili.

L’Eremo รจ aperto tutto l’anno (9.00/12.00 – 14.30/16.30).

[mapsmarker marker=”2355″]